Il vino può essere un mondo restrittivo in cui entrare, a volte.
Nonostante tutti i bei discorsi di liberté, égalité, sangiovese che vengono diffusi quando i bevitori di vino si riuniscono, ci sono una quantità sbalorditiva di regole – sia scritte che non scritte – che vengono sostenute attraverso il mezzo di parole mormorate e sguardi verso il basso. Tali regole vanno dal ridicolo sistema che assegna un certo tipo di bicchiere per determinati vini, la temperatura precisa per servirli e una serie infinita di linee guida su come conservare, versare, annusare e Dio sa cos’altro. Queste regole fanno poco più che sconcertare i nuovi arrivati e scoraggiare tutti gli altri perché è difficile immaginare che abbiano un significato reale per coloro che li seguono alla lettera.
Fortunatamente esistono anche una serie di regole che derivano dalla logica, dal buon senso e dalla praticità, piuttosto che dalla pretenziosità e dal rituale inutile. Le linee guida che esistono sull’abbinamento cibo e vino hanno aiutato molti cercatori di piacere sensoriale a raggiungere il loro obiettivo, e un buon abbinamento cibo e vino può portare a qualcosa di meraviglioso. Devi solo provarci!
Voilà, ti abbiamo risparmiato il lavoro arduo e tanti abbinamenti sbagliati. Adesso non ti resta che mettere alla prova i nostri consigli!