Capodanno 2023: 7 spumanti che sanno di Champagne per un grande brindisi
Quando ero adolescente, gli spumanti venivano visti o menzionati solo nel giorno di una celebrazione importante o particolarmente speciale come la notte di San Silvestro “vigilia di Capodanno”. Io e mio fratello, quando ci era concesso, aprivamo una bottiglia di spumante al pranzo di Natale o in relazione a situazioni speciali come cerimonie di laurea, compleanni, anniversari…
Queste bottiglie sono state acquistate con largo anticipo e conservate esclusivamente per momenti che richiedevano allegria e senso dell’occasione. Ed erano, a volte, quasi esclusivamente Champagne.
Ora, da giovane adulto, bevo spumante abbastanza regolarmente. Non sono diventato milionario, ancora no! So semplicemente cosa mi piace, cosa cercare per godermelo con un budget limitato e, cosa più importante, sono aperto al mondo degli spumanti al di fuori dell’importante “Champagne”.
Da croccante e rinfrescante a fruttato e cremoso, che tu sia un esperto intenditore di vino o che tu abbia appena iniziato a esplorare il mondo delle bollicine, questi spumanti diventeranno sicuramente le tue nuove preferite per il grande brindisi del nuovo anno “alias capodanno”.
Per troppi di noi, i prezzi sontuosi dell’effervescenza più famosa del mondo non sono sostenibili. Quindi iniziamo con le alternative e passiamo attraverso alcuni dei meravigliosi tipi di delizie frizzanti che abbiamo da consigliarti per queste feste.
Questo vino frizzante dell’Emilia-Romagna è mite e occasionalmente secco, ed è buono quanto si ottiene se servito con un potente piatto di salumi nostrani tradizionali. Perbenci Lambrusco di Grasparossa è un inno all’amore! Se hai la fortuna di trovarti in Emilia-Romagna, una cosa è certa: ti troverai di fronte a così tanto vino di qualità, che non saprai da dove cominciare. Un classico esempio di Lambrusco sapido che bilancia il suo carattere esuberante di frutta rossa con un’acidità purificante. Abbondanza di frutta fresca e troppo facile da bere. 🎉 Un vino glou glou al prezzo economico di 16 euro a bottiglia e una gradazione alcolica di 11,5%.
Questi vino è una vera e propria centrale elettrica, che nasconde molta ricchezza in un dolce e delicato travestimento di sentori floreali. Gli aromi sono puliti e freschi, con la crosta di pane in primo piano, grazie ad una vinificazione in purezza di questo spumante di Barbera in versione rosata. Al palato mostra tutta la ricchezza e bellezza della Barbera, con sentori di agrumi e rose. È intenso, asciutto, fresco, complesso e ben equilibrato. Ricco di gradevole e non eccessiva acidità. In bocca si presenta con un finale prolongato. Puoi trovare il fantastico spumante Barbabianca per poco meno di 25 euro la bottiglia e ha una gradazione alcolica di 12,5%.
Esiste davvero un’alternativa migliore allo Champagne? Se stai cercando un vino spumante italiano tradizionale di classe, elegante e assolutamente delizioso, allora devi assolutamente provare Amico Frizz. Qui, nessuna santissima trinità; Il nostro pétillant naturel dalle colline del pavese ci regala una deliziosa miscela di Chardonnay e Riesling renano. Tutta l’uva è biologica al 100%, di proprietà della tenuta e raccolta a mano. Amico Frizz è la nuova ondata frizzante che fa vibrare persone di qualsiasi età! Un fantastico vino al prezzo di 18 euro a bottiglia e una gradazione alcolica di 12,5% per farti vivere momenti indimenticabili. 💫 Valore eccezionale!
A sorseggiare questa bollicina, si capisce sin da subito la visione chiara e particolare dell’azienda vinicola. Questa cantina dovrebbe essere definita la combinazione ideale di tradizione e modernità, intrecciando metodi e pratiche antiche con il massimo dell’eccellenza contemporanea. Producendo un impressionante succo d’uva al naturale, Penombra è davvero qualcosa per cui vale la pena alzare un bicchiere (e perché non farlo per il nuovo anno 😎)! Al naso ha un bel fermento fresco, un tono goccia di pera sostenuto da una spinta di agrumi. Al palato è minerale e quel sapore di agrumi si trasmette deliziosamente rendendo questo un vino meravigliosamente pulito. Un prosecco che ci porta a non smettere mai di esplorare. Lo trovi a solo 16 euro a bottiglia e ha una gradazione alcolica di 11,5%. 👉🏼 Lo sapevi la differenza tra Champagne e Prosecco? 👈🏼
Blanc de Blancs si traduce in “Bianco dei Bianchi” che significa che nel vino vengono utilizzate solo uve bianche. Nel 24 Blanc de Blancs, questo significa Chardonnay e Riesling Renano, due ottime varietà tra i principali vitigni a bacca bianca. Una bottiglia di classe che è stata prodotta dai vigneti sostenibili delle colline dell’OP con una vinificazione con il metodo ancestrale ispirato alle origini del vino spumante, il che indica che questo vino ha molto in comune con le sue controparti dello Champagne. Questo spumante 24 Blanc de Blancs è il sogno assoluto di una bollicina e, come la maggior parte degli ancestrali di qualità, sarà estremamente versatile e flessibile quando si tratta di cercare piatti e ingredienti con cui abbinarlo. Un ottima bottiglia perfetta per le tue feste al prezzo conveniente di 23 euro e ha una gradazione alcolica di 12,5%.
Questo spumante ancestrale rosato, fatto con uve Sangiovese al 100% è un meraviglioso equilibrio di frutta rossa con un sapore davvero saporito. Pensa alle fragole mature e note floreali al naso. Il palato è molto rinfrescante, succoso, esotico e golosissimo. Un vino delizioso, ideale da sorseggiare in buona compagnia e deliziosamente versatile da abbinare con qualsiasi piatto. Cinino Ancestrale Pét Nat Rosé funziona perfettamente con piatti rustici, preferibilmente quelli fatti in casa e qualsiasi cosa che presenti l’acidità incisiva del pomodoro fresco o cotto, o l’aggiunta aromaticamente deliziosa dell’aglio. Per un effetto completo, abbinalo a pesce fresco, un’insalata brillante al prezzo vantaggioso di 20 euro e ha una gradazione alcolica di 11,5%.
Se dovessimo trovare una parola per definire 36 Ancestrale Rosé, sicuramente sceglieremmo “delizioso”. La consistenza di questo spumante di Pinot Nero è semplicemente divina; tannini molto fini e leggerezza al palato. Una bollicina sposata con brillante frutta rossa – pensa a ciliegia e fragola – oltre a deliziosi caratteri floreali, e nel finale una nota fresca e leggera. Qui la vinificazione rispetta tutti i criteri di quella tradizionale, ovvero, è ancestrale, una scelta etica, naturale e più consapevole. Al palato, 36 Ancestrale Rosé mette in mostra la ricchezza e tutta la potenza del Pinot Nero: intenso, complesso e equilibrato per 26 euro a bottiglia. Alcol 12% ✨…