

Come si aprire una bottiglia di vino? i diversi tipi di tappo ti hanno lasciato perplesso? Identificare come è chiusa la bottiglia di fronte a te, determinerà il modo in cui va aperta.
“Libertà di tappo!” così alcuni hanno ribattezzato il decreto legge che a settembre 2013 ha sdoganato l’utilizzo del tappo a vite anche per i vini DOCG, pur restando nella facoltà dei singoli consorzi di inserire vincoli più restrittivi all’interno dei disciplinari di produzione. Certo, il fascino del tappo in sughero e la stessa piacevolezza tattile del materiale, esercitano ancora un forte ascendente sul consumatore nel cui immaginario tradizionamelmente il tappo di sughero è associato al vino di qualità, mentre altre tipologie di tappo deprimono immediatamente le aspettative. Occorre invece conoscere le caratteristiche dei diversi tipi di tappo per comprendere in quali casi ciascuno di essi si esprime al meglio. E le possibilità che ci sono date sono davvero molte:
-
Tappo a vite
-
Tappo a fungo, per Champagne
-
Tappo di sughero regolare
-
Tappo a corona, simil birra
-
Tappo di vetro
Di questi, solo un normale tappo di sughero e a corona richiedono delle attrezzature per la loro apertura, mentre per gli altri si possono usare le mani nude!