Oggi c’è ancora molto da scoprire! Un mondo vasto, elegante e a volte un po’ difficile da capire se non viene spiegato in modo chiaro. Essenzialmente il vino bianco è ottenuto da uve bianche e non ha alcun contatto con la pelle. Aspetta, che cos’è il contatto con la pelle? È un tema molto importante che abbiamo già spiegato qui, ma è bene sapere che il colore del vino deriva dal pigmento nella buccia dell’uva.
Non ti nascondiamo che il modo migliore per conoscere il vino bianco, rosso o qualsiasi stile sia è assaggiarlo, ovviamente, ma è anche importante studiare le differenze tra le diverse varietà di vino. Capire che lo Chardonnay può avere una vinificazione in legno e risultare quindi più corposo, o magari che il Sauvignon Blanc è un vino solitamente fresco con note di erbe aromatiche o speziate. Questi sono elementi che possono aiutarti a capire meglio come ordinare il tuo prossimo vino e bere più quello che ti piace davvero.
Non sei sicuro di quale vino sia il tuo preferito? Rispondi al nostro quiz del palato sul vino di 6 domande e ricevi a casa tua vini personalizzati in base alle tue preferenze: bianco, rosso o rosato? La scelta è tua!
Entriamo ora nel dunque. Ormai sappiamo che il vino bianco è ottenuto da uve bianche. A volte quelle uve sono verdi, o leggermente gialle, ma per comodità li chiameremo “bianche”. Queste uve non hanno molto colore nel loro succo, anche se potrebbe essercene un po’ nella loro buccia. La maggior parte del colore del vino proviene dalla buccia, quindi finché le bucce non vengono macerate nel succo, otterrai un – semplice e ordinario – vino bianco!
Quindi il vino bianco è un vino che è stato fermentato senza alcun contatto della buccia con le sue uve. L’uva può infatti avere la buccia di qualsiasi colore, ma nella fermentazione alcolica viene utilizzata solo la polpa non colorata dell’uva. Qui sopra parlavamo di “semplice e ordinario” vino bianco perché con le tecniche tradizionali, ovvero lasciando la buccia a contatto con le uve durante la vinificazione, si riesce ad ottenere un vino bianco con un colore che tende all’arancione “alias orange wine o vino bianco macerato”.