AMIAMO QUESTO VINO PERCHÉ…
Un Cru profondo e complesso, che sviluppa tanti profumi al naso. Un vino il cui nome deriva dall’avena selvatica che cresce soltanto nella zona di raccolta di questo meraviglioso succo di uva fermentato. Il suo approccio è di estremo know-how tecnico, ma unito a un senso intuitivo di lasciare che sia il frutto di alta qualità a parlare. Questo vino mostra tutto il suo talento al massimo e è un esempio superbo della varietà e anche della regione nel suo insieme.
PROFILO AROMATICO
NOTE DI DEGUSTAZIONE
GUIDA ALL’ABBINAMENTO:
Questa è un’espressione classica del Cesanese della Cantina Riccardi Reale, e come tale si adatta perfettamente agli abbinamenti classici, quindi pensa all’anatra o alla quaglia delicatamente speziati, al pollo arrosto, alle costolette d’agnello ai funghi brasati o anche i cannelloni, lasagne e formaggi stagionati, oltre a preparazioni con verdure cotte a cottura lenta (dal broccolo al cavolo nero). La consistenza setosa e la gloriosa frutta qui si prestano bene anche a piatti leggermente più ricchi: manzo brasato con fagioli rossi o curry delicatamente speziato. L’acidità taglia bene, quindi non temere di provarlo con piatti più ricchi e complessi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.