AMIAMO QUESTO VINO PERCHÉ…
Una storia vero simile a quella di Shiraz. Gusti e sapori speziati quasi identici, ma si tratta in realtà di un’uva autoctona del territorio della Lunigiana, dalle origini decisamente oscure.
Storicamente Vermentino nero non ha avuto il tempo o il rispetto che chiaramente merita ed è stato ampiamente utilizzato come componente di miscelazione per aggiungere colore e profondità ad altri vini. Un vitigno molto raro, che dona al vino una spezzatura insolita. Quest’ottima miscela di Vermentino Nero dell’azienda Castel del Piano è riuscito ad amalgamare spezie e frutto, fin ad essere definito dalla Guida Slow Wine un’interpretazione magistrale che accende i riflettori su un vitigno autoctono. Pepe Nero ha una decisa acidità, che lo rende fresco e beverino, oltre a rappresentare una buona spalla per l’invecchiamento. È ricco di profumi e sfumature fruttate. Da provare assolutamente!
PROFILO AROMATICO
NOTE DI DEGUSTAZIONE
GUIDA ALL’ABBINAMENTO:
Questo Vermentino Nero profondamente saporito esplode davvero con sapori di frutta profondi e ha il tipo di struttura ed equilibrio che lo rende ideale per l’abbinamento con ingredienti incisivi e alcune cene davvero gustose. Come con tutti i vini della sua stazza, questo ama la carne alla griglia, in particolare i tagli più grassi come costine, controfiletto e costolette succose.
Sarà ottimo anche con i classici sapori mediterranei – aglio, olive, erbe di Provenza, peperoni e melanzane arrostiti – e con hamburger fatti in casa, cosciotto di agnello e altri piatti sostanziosi, magari a base di carne.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.