AMIAMO QUESTO VINO PERCHÉ…
La Lunigiana è il territorio più ricco d’Italia per vitigni autoctoni. Per secoli è stata terra di passaggio di gente e merci, pensa un po’ alla via Francigena, via del sale e la nuova recentemente battezzata: via del Volto Santo. Tutti questi elementi possono essere parte fondamentale che hanno, forse, arricchito il patrimonio viticolo. Questo è un ottimo blend Toscano della Lunigiana tra Durella, Chardonnay e Pinot grigio. Bellissimo colore dorato nel bicchiere, limpido e cristallino. La complessità va un po’ oltre, ma con intensi sapori di frutta tropicale come ananas, ma si percepiscono anche sentori di agrumi e mela verde. Al naso, sentori vari del blend di tre varietà che sanno il loro dovere: freschezza naturale e profumi di erbe aromatiche, caratteristica fondamentale della Duella Gentile, che si sposano con la frutta e i fiori di Pinot Grigio e Chardonnay in un complesso aromatico raffinato. Al palato si presenta con una struttura freschissima, sapida e dal retrogusto amarognolo che fa venir voglia di berne ancora.
PROFILO AROMATICO
NOTE DI DEGUSTAZIONE
GUIDA ALL’ABBINAMENTO:
Noi qui a Kavinum adoriamo questo meraviglioso blend di Durella, Chardonnay e Pinot grigio di Sabina e Andrea, che riesce sempre a stupirci mantenendo tutte le sue adorabili qualità: fresco, pulito e rinfrescante, che sono il segno di un vino con tre profili diversi ma insieme ne formano solo uno di prim’ordine. Questo vino adorerà essere abbinato a piatti di mare più ricchi: pesce bianco o crostacei… Si potrebbe anche azzardare con ingredienti come pancetta o lombo di maiale, insalate di pollo, salse cremose per pasta. Anche i piatti a base di avocado e cavolfiore arrosto alla moda saranno azzeccati, così come le creazioni di salmone affumicato e i nostri preferiti piatti della nostra tradizione italiana: ad esempio come gli spaghetti alle vongole.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.