AMIAMO QUESTO VINO PERCHÉ…
Se dovessimo scegliere una parola per definire questa bollicina di Pinot Nero in versione rosé, probabilmente sceglieremmo “DELIZIOSO”. In tutta serietà, però, setoso potrebbe essere anche quella parola giusta. La consistenza di questo vino è semplicemente divina: tannini molto fini e una leggerezza al tatto. Una bollicina sposata con frutti rossi brillanti – pensa a ciliegia e fragola – oltre a deliziosi caratteri floreali sollevati, e nel finale una nota fresca e leggera. La vinificazione è ancestrale, una scelta etica, naturale e più consapevole. Al palato mette in mostra la ricchezza e tutta la potenza del Pinot Nero e la sua nota calda, con sentori di prugna. È intenso, complesso e ben equilibrato.
PROFILO AROMATICO
NOTE DI DEGUSTAZIONE
GUIDA ALL’ABBINAMENTO:
Poche cose ci rendono più felici che abbinare uno spumante locale con una vasta gamma di piatti diversi. Come la maggior parte dei vini frizzanti, questo delizioso numero italiano può abbinarsi perfettamente a qualsiasi cosa tu possa immaginare nella tua cucina … ma amiamo soprattutto la combinazione di spumante con cibi fritti e finger food. Prova questa bottiglia con patatine fritte fatte in casa, pesciolini fritti e impanati come la mozzarella in carrozza, calamari, pollo fritto fatto in casa e snack salati contemporanei e popcorn artigianali.
Hai voglia di qualcosa di un po’ più leggero? Prova i bocconcini di salmone affumicato, quasi tutti i crostacei, i gamberi alla griglia o i salumi. Davvero, è quasi impossibile abbinarsi male a questo vino in particolare!
I formaggi a pasta molle sono paradisiaci qui, così come il pollame più ricco (anatra e pinot sono praticamente la cosa migliore che si possa immaginare). Prova la quaglia alla griglia, il pollo arrosto o anche il salmone arrosto. Non dire poi che non te l’abbiamo detto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.