AMIAMO QUESTO VINO PERCHÉ…
Si ritiene che i primi vini prodotti siano stati nella regione del Medoc, nell’ovest della Francia. Questo Cab Sauv dai vigneti collinari del Veneto è tradizionalmente corposo, caricato con un sacco di frutta scura e supportato da una spinta di sapori erbacei. Il Cabernet Sauvignon è anche noto per il forte tannino, quella sensazione pelosa e secca che a volte si ottiene con i vini rossi. Lui ne ha in abbondanza, ma è comunque un parlatore tranquillo a prescindere. Probabilmente hai incontrato il fratellastro del Cabernet Sauvignon .. Merlot! Se no … allora è probabilmente il momento per una riunione di famiglia!
PROFILO AROMATICO
NOTE DI DEGUSTAZIONE
GUIDA ALL’ABBINAMENTO:
Potente, robusto e pieno di carattere, questo delizioso vino Cabernet Sauvignon evidenzia davvero ciò che rende così speciale questo vitigno di fama mondiale. Tutto quel corpo e quel tannino richiedono sapori grandi e audaci quando si tratta di abbinamenti gastronomici: stiamo parlando di formaggi stagionati, stufati di carne, bistecche alla griglia e piatti vegetariani come funghi selvatici e/o melanzane ripiene. Bello neh!
Alessandro Amato –
Col Cabernet Sauvignon mi piace vincere facile e il Cabernet non ha tradito le aspettative dell’uvaggio: ottimo corpo godurioso, note erbacee che adoro e un tannino presente ma non invadente. Ottima gestione della vinificazione naturale. Un guilty pleasure perfetto per una sera infrasettimanale d’inverno.