Una selezione Kavinum dei migliori vini bianchi, spumanti e rosati da mettere in tavola in abbinamento ai tuoi piatti. Ognuna di queste bottiglie ti regalerà un momento unico di scoperta. Buona avventura wine lover! Acquista ora.
1. Phoenix Derthona Timorasso 2021
Origine: Piemonte sudorientale, in provincia di Alessandria _ nello specifico, le ondulate colline che circondano il comune di Tortona. Qui a Kavinum pensiamo che il Timorasso sia il vitigno bianco autoctono più interessante d’Italia. È multistrato, strutturato, intenso, tannico e ha capacità di sviluppo a lungo. Un vino straordinariamente sapido e minerale, con un’ottima acidità che lo rende di grande bevibilità. 13,5% vol.
2. Penombra Diotisalvi Prosecco 2019
Amiamo particolarmente abbinare questa bottiglia con i nostri classici salumi italiani, o piatti leggeri eleganti come paté. Il prosecco è ottimo per tagliare il grasso e ama le salse cremose, i piatti fritti (prosecco e patatine fritte sono la nostra definizione di paradiso di cibo incontrollato) e i piatti asiatici speziati fritti come pakora e samosa. Sentiti liber* di sperimentare come desiderano le tue papille gustative! 12% vol.
3. Stefanago “Campo Piano” Pinot Grigio 2021
Brillante, fresco e senza carenza di caratteristiche per l’abbinamento al cibo. Ha tutta la versatilità che cerchiamo in un vino da abbinare di prim’ordine. Questo Pinot Grigio del Castello di Stefanago è decisamente azzeccato e si abbinerà magnificamente anche a piatti di pesce bianco, frutti di mare di ogni tipo e pesce alla griglia. Non sei un amante del pesce? Non preoccuparti: adorerai abbinate questo vino con insalate fresche, qualsiasi cosa con verdure crude, piatti di pasta, risotti… Si sposa egregiamente con carni bianche in particolare nei pasti che includono un elemento di frutta come limone, arancia, pesca o albicocca. 13% vol.
4. Cantina Giardino “Tu” Aglianico 2019
Noi italiani sappiamo un paio di cose sulla produzione di vini che si abbinano magnificamente con tutti i tipi di cibo, e questo Aglianico così sorprendente e robusto non fa eccezione. Uno splendido vino che ama essere abbinato a piatti altrettanto consistenti: ragù particolarmente ricchi e carnosi, brasati di manzo, stinco di agnello o coda di bue, petto d’anatra glassato con note balsamiche e/o fruttate, salsicce piccanti come la ‘nduja e la lista qui è lunga. È anche una scommessa sicura con piatti a base di fagioli come la zuppa di fagioli toscana, e anche le verdure mediterranee grigliate. 13% vol.
5. Amico Frizz “Non mi Rompere le Bolle” Pet Nat 2020
Il primo drop del mercoledì sera… da stappare il venerdì sera per l’aperitivo improvvisato dopo una dura e lunga giornata lavorativa. Delizia per il brunch della domenica! Martedì sera umore booster. Sì, L’Amico Frizz si abbina alla perfezione a tutti i momenti di cui abbiamo più bisogno. I suoi aromi freschi di agrumi che si increspano in bocca, lo scricchiolo di frutta (pensa alla mela verde) e il finale gessoso lo rendono il tipo di bottiglia che vorrai sempre a portata di mano, fresca e pronta da bere senza pensieri. Provali con i popcorn fatti in casa. 13% vol.
6. Trêpechi Bianco “Rifermentato in Bottiglia” 2020
Abbiamo sempre detto che proprio in cima alla lista dei vini adatti al cibo, ci sono vini frizzanti e spumanti. Questa è una bottiglia che combina i due in uno stile disinvolto e con tanto carattere pur essendo ancora giovane. Come puoi immaginare, questo vino si abbina brillantemente a quasi tutto: lo adoriamo in particolare con piatti di polli e maiale fritto, fish ‘n’ chips e classiche frittelle di baccalà. Tuttavia, è ugualmente buono con frutti di mare freschi, crudi e crostacei, sashimi, salmone e tutti i tipi di verdure verdi e insalate. 12% vol.